Vai al contenuto
DNAFactory

Le figurine: un modello di Gamification per stimolare e aiutare i nostri dipendenti

Gamification

Work life balance

L’attenzione per i nostri dipendenti è sempre stata una prerogativa di DNAFactory, ma in passato, a causa del poco tempo e del tanto lavoro, ci è capitato di non accorgerci di qualche malcontento, sia personale che lavorativo, che affliggeva i nostri dipendenti. Questo per noi non è accettabile, visto che dal giorno zero ci siamo posti l’obiettivo di mettere le persone al centro del nostro progetto. L’idea quindi è nata dalla volontà di mettere il benessere del dipendente al di sopra di tutto, e vogliamo che in DNAFactory si respiri sempre un’aria di soddisfazione e serenità. Per noi, infatti, è importante sapere l’impatto che l’azienda e il lavoro hanno su ogni singola persona ed è per questo che tutti i dubbi e tutti i motivi di infelicità devono essere messi sul banco di discussione per migliorare tutti insieme. Inoltre, essendo un’azienda che lavora anche da remoto, con collaboratori sparsi in tutta Italia, avevamo bisogno di stimolare i nostri dipendenti a migliorare costantemente il proprio lavoro, ponendosi obiettivi nel breve e nel lungo termine.

Così nascono le Figurine

Per affrontare questa sfida, abbiamo strutturato una serie di obiettivi, anche personali, e definito un questionario sulla felicità del dipendente, oltre a proporre degli obiettivi lavorativi per stimolarlo. In cambio, sono stati creati strumenti come bonus, promozioni, aumenti salariali e benefit aggiuntivi al conseguimento degli obiettivi. Ogni 3 mesi organizziamo incontri di valutazione per capire insieme al singolo dipendente come sta procedendo rispetto agli obiettivi prefissati e, soprattutto, cosa possiamo fare noi per aiutarlo a realizzarli. Per attuare tutto il progetto, abbiamo incaricato il nostro team grafico di occuparsi del layout delle figurine, assicurandoci che fossero chiare e facili da compilare. Inoltre, volevamo stimolare la creatività dei nostri dipendenti, chiedendo a ciascuno di loro di ideare un modo unico, stravagante e senza limiti per essere rappresentati. Ogni dipendente ha commissionato al nostro team di grafici e illustratori, compresi loro stessi, una nuova modalità per ritrarre il proprio volto.

Ora elfi, nani, demoni, pokémon e vari animali fanno parte del nostro ufficio e sono pronti a portare a termine i loro obiettivi come se fossero dei livelli da scalare di un gioco di ruolo.

L’obiettivo era quello di rendere la vita lavorativa più interessante e stimolante sotto tutti i punti di vista, facendo sentire i nostri dipendenti liberi di esprimere un loro malcontento lavorativo e personale.

La figurina ci ha aiutato in questo senso facendo sì che i dipendenti, grazie anche al confronto con il reparto di risorse umane, riuscissero a definire degli obiettivi chiari e raggiungibili per loro stessi. I risultati sono stati ottimi, con una percentuale degli obiettivi raggiunti in netto aumento rispetto agli anni precedenti.

Ad esempio, uno dei KPI che abbiamo monitorato con particolare attenzione è il numero di ticket chiusi, un indicatore chiave della produttività e dell’efficienza del nostro team. Grazie all’implementazione delle figurine e del nostro approccio gamificato, abbiamo osservato un miglioramento significativo in questo aspetto.

Tuttavia, non è stato solo l’aumento della produttività a sorprenderci, ma soprattutto il netto incremento della soddisfazione di base dei dipendenti. Abbiamo misurato questo aumento attraverso survey periodiche, che ci hanno permesso di raccogliere feedback dettagliati e puntuali.

Confrontando i dati raccolti prima e dopo l’introduzione del programma, è emerso chiaramente che la soddisfazione di base, ovvero il livello minimo di soddisfazione che i dipendenti provano costantemente nel loro ambiente di lavoro, è aumentata drasticamente rispetto ai livelli precedenti. Questo miglioramento è un chiaro segnale dell’efficacia del nostro approccio, che ha saputo rispondere alle esigenze e ai desideri del nostro team in modo concreto e tangibile.

Oltre a bonus economici annuali e avanzamenti di carriera, che sono tradizionalmente riconosciuti come incentivi importanti, abbiamo voluto fare un passo in più offrendo ai dipendenti la possibilità di scegliere benefit personalizzati. Tra questi, il venerdì pomeriggio libero e la riduzione dell’orario di lavoro giornaliero a 7 ore sono stati i più richiesti.

Questi benefit non solo aiutano i dipendenti a gestire meglio il loro work-life balance, ma dimostrano anche la nostra volontà di adattarci alle loro esigenze personali, rendendo il lavoro in DNAFactory non solo un luogo di crescita professionale, ma anche un ambiente che rispetta e valorizza la vita privata di ognuno. La possibilità di personalizzare il “premio” ha avuto un impatto estremamente positivo sulla soddisfazione personale dei dipendenti.

Infatti, sentendosi ascoltati e avendo il potere di scegliere i benefit più adatti alle loro esigenze, i dipendenti hanno sviluppato un senso di appartenenza e gratitudine verso l’azienda, che si è tradotto in un impegno ancora maggiore verso i loro obiettivi lavorativi. Questo ha portato non solo a un miglioramento del morale generale, ma anche a un incremento della produttività e della qualità del lavoro svolto.

Le figurine hanno dimostrato che investire nel benessere dei dipendenti attraverso soluzioni innovative e personalizzate può portare a risultati straordinari. Non solo abbiamo aumentato la nostra efficienza operativa, ma abbiamo anche creato un ambiente di lavoro dove i dipendenti si sentono valorizzati e motivati, pronti a dare il meglio di sé ogni giorno.

Questa combinazione di benessere personale e successo professionale rappresenta il vero valore aggiunto del nostro programma, un esempio di come la gamification possa trasformare radicalmente il modo in cui lavoriamo e viviamo il nostro ambiente professionale.

Adesso, la sfida che ci siamo posti è di perseguire la strada della gamification ancora più in profondità. Sono in cantiere numerosi elementi che possano rendere il mondo del lavoro sempre più simile ai mondi virtuali. Come i nostri dipendenti, ci poniamo l’obiettivo chiaro e raggiungibile di creare una struttura ricca di traguardi da agguantare e livelli da superare.

Contattaci

Siamo ansiosi di conoscere il tuo progetto!

Se hai un’idea o un progetto già avviato di cui vuoi parlare, raccontacelo! Compila il form per fissare un appuntamento e discutere del tuo eCommerce insieme alla nostra web agency certificata Adobe Commerce.